Omugwo, il supporto nel postpartum che ogni donna merita.

È passato così tanto tempo dall’ultimo articolo pubblicato che non solo abbiamo scelto il nome (vedi il mio articolo precedente), ma Gioele Obinna è nato e sta riempiendo di sorrisi le nostre vite.

Abbiamo trascorso questi caldissimi mesi estivi al fresco, in casa e circondati dall’affetto di amici e parenti.
Fra poco anche mia madre terminerà il suo Omugwo e mi lascerà a una nuova quotidianità tutta da costruire.

COSA SI INTENDE PER “OMUGWO”?

Omugwo è una pratica tradizionale nigeriana che riveste un’importanza incredibile per le nuove mamme durante il periodo post parto. La parola stessa, “omugwo”, deriva dalla lingua igbo che significa “venire a prendersi cura di una madre e del suo bambino”. Questa pratica si basa sulla convinzione che una madre abbia bisogno di un sostegno adeguato dopo il parto, non solo fisicamente ma anche emotivamente.

Durante il periodo dell’omugwo, la madre riceve l’aiuto di una figura materna esperta, come la suocera o la madre, che si prende cura di lei e del neonato. Questo sostegno può durare da qualche settimana fino a diversi mesi, a seconda delle tradizioni e delle preferenze familiari.

Durante questo periodo, la figura materna esperta si occupa delle faccende domestiche, cucina pasti nutrienti per la mamma, offre consigli sull’allattamento e fornisce un supporto emotivo fondamentale. Questo è un momento prezioso in cui la nuova mamma può concentrarsi esclusivamente sul suo recupero e sul legame con il suo bambino, sapendo di avere qualcuno che si prende cura di lei.

LA NOSTRA ESPERIENZA

Vivendo lontano da mia madre, l’immediato postparto l’ho affrontato da sola e con il solo supporto di mio marito, per cui quando è arrivata, tutta la questione dei massaggi caldi l’abbiamo saltata, passando direttamente alle coccole culinarie.

Se la neo mamma riceverà quantità esagerate di pepper soup2 e massaggi caldi al ventre (la leggenda narra che la combinazione di essi favorisca la depurazione ed il drenaggio dei liquidi in eccesso) il neonato verrà coccolato quotidianamente con massaggi simili a quelli svedesi volti ad incrementarne la forza e la flessibilità.

La nonna è arrivata con le valigie piene di doni e ingredienti introvabili per preparare al meglio tutti i miei piatti preferiti. Si è subito autoincaricata di “addetta al bagnetto” di entrambi i bimbi e ogni mattina, per farmi recuperare le ore di sonno, gestiva il risveglio di Ambra e la sua colazione.

Per molte potrebbe già bastare così, ma io sono stata anche molto fortunata: non ho più pensato a stendere/ritirare i panni e a tutte le faccende domestiche noiose e delegabili.

Oltre alle coccole e alle attenzioni che mia madre ha rivolto a me e a Gioele, è stato meraviglioso condividere con lei le mie esperienze di maternità e avere un punto di riferimento sicuro per trovare consigli e supporto. Da madre a madre, siamo state in grado di condividere momenti di gioia, ma anche di sfogo e di preoccupazione.

Purtroppo, queste tre settimane stanno giungendo al termine e presto dovrò affrontare una nuova realtà in cui mia madre non sarà più presente fisicamente. Mi consola il pensiero che non mancheranno le sue telefonate quotidiane, i suoi consigli, i suoi racconti e la sua presenza durante i momenti di confidenze.

In conclusione

Omugwo rappresenta un’espressione affettuosa di assistenza e supporto per le neo mamme nigeriane. Offrendo un’assistenza pratica e un sostegno emotivo, l’Omugwo aiuta le donne ad affrontare la fase delicata del post parto in modo più sereno e positivo. Sono consapevole che alcune donne potrebbero non avere la possibilità di vivere questa pratica tradizionale, ma spero che tutte le mamme possano trovare un supporto adeguato durante il postpartum, sia esso da parte di familiari, amici o professionisti.

Ogni mamma merita di sentirsi amata, sostenuta e coccolata durante questo momento così delicato e prezioso.

La tradizione vuole che alla fine di questo periodo, i neo-genitori esprimano la loro gratitudine regalando alla nonna dei doni. Ho già alcune idee su cosa regalare a mia madre, ma vorrei sentire anche la vostra opinione. Scrivetemi nei commenti qui sotto quale regalo suggerireste.


Condividi con i tuoi amici questo articolo e seguimi sui social per non perderti altri contenuti esclusivi. Ciao!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *